
OPEN DAY – CORSI 2023\2024

Iยฐ GARA DI DANZA AEREA DELLA BASILICATA
๐๐๐ซ๐จ๐๐๐ญ๐ข๐๐ ๐๐๐ซ๐๐ ๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ง ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ฉ๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ฏ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐ข๐๐จ ๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ข ๐๐๐ซ๐๐ข.
Lo scopo di questo workshop รจ introdurre al lavoro dinamico in aria e permettere una rapida progressione nel campo della dinamica aerea, ri-approcciando ai movimenti sul tessuto aereo e sulla corda
(principalmente), ma anche sul trapezio e sul cerchio.
(principalmente), ma anche sul trapezio e sul cerchio.
Nella fase iniziale si propone un riscaldamento appropriato al lavoro dinamico, che include allungamento di specifiche fasce muscolari; esercizi a terra utili a una maggiore propriocezione del corpo, oltre che al potenziamento di dorsali e addominali, nonchรฉ potenziamento della presa in aria.
Nel primo approccio agli attrezzi aerei, si cercherร innanzitutto una maggiore pulizia delle figure โbaseโ quali salite, chiavi di ventre, pike e inversioni.
Successivamente, si partirร con lo studio del movimento dinamico sugli attrezzi (beats) con focus sullโimportanza della risposta del singolo attrezzo in relazione al movimento del corpo. Questo lavoro
include lo studio dei cosiddetti cambi di lato, e degli spostamenti di peso per cercare quella โsospensioneโ che permette lโesecuzione dei trick dinamici.
Saranno vagliate tutte le principali tipologie di oscillazione sugli attrezzi, con arricchimento del proprio vocabolario personale.
Studieremo inoltre le sequenze che includono lโentrata nelle cadute libere, senza nodi; lโarrivo dinamico in equilibrio di pancia ed equilibrio di schiena; ruote e mezze pirouettes; salto indietro; roll-down; fino ad introdurre lo studio dei roll-ups.
Nel primo approccio agli attrezzi aerei, si cercherร innanzitutto una maggiore pulizia delle figure โbaseโ quali salite, chiavi di ventre, pike e inversioni.
Successivamente, si partirร con lo studio del movimento dinamico sugli attrezzi (beats) con focus sullโimportanza della risposta del singolo attrezzo in relazione al movimento del corpo. Questo lavoro
include lo studio dei cosiddetti cambi di lato, e degli spostamenti di peso per cercare quella โsospensioneโ che permette lโesecuzione dei trick dinamici.
Saranno vagliate tutte le principali tipologie di oscillazione sugli attrezzi, con arricchimento del proprio vocabolario personale.
Studieremo inoltre le sequenze che includono lโentrata nelle cadute libere, senza nodi; lโarrivo dinamico in equilibrio di pancia ed equilibrio di schiena; ruote e mezze pirouettes; salto indietro; roll-down; fino ad introdurre lo studio dei roll-ups.
Il lavoro sarร distribuito in un tempo di tre ore giornaliere per due giorni, che includono anche una fase di raffreddamento e relax finale.
Nel secondo giorno si riprenderanno in maniera piรน rapida le sequenze di lavoro dinamico, cosรฌ da permettere di โchiudereโ i trick e le sequenze proposte nella prima giornata, e a mixare in sequenze
personali le figure statiche preferite dagli studenti e i nuovi elementi dinamici proposti.
Il workshop puรฒ essere seguito anche da chi non usa solitamente gli attrezzi verticali, ma comunque รจ richiesto un livello minimo per la partecipazione: padronanza delle salite, delle inversioni e della chiave di ventre, oltre che una buona conoscenza del vocabolario sul proprio attrezzo aereo.
personali le figure statiche preferite dagli studenti e i nuovi elementi dinamici proposti.
Il workshop puรฒ essere seguito anche da chi non usa solitamente gli attrezzi verticali, ma comunque รจ richiesto un livello minimo per la partecipazione: padronanza delle salite, delle inversioni e della chiave di ventre, oltre che una buona conoscenza del vocabolario sul proprio attrezzo aereo.



Per info e costi:
ย 342 762 21 06 | 391 105 94 22
ย www.asdvuotodaria.it
ย info@sdvuotodaria.it
โ ๐จ.๐บ.๐ซ. ๐ฝ๐๐๐๐ ๐ซโ๐จ๐๐๐ โ



โ ๐จ.๐บ.๐ซ. ๐ฝ๐๐๐๐ ๐ซโ๐จ๐๐๐ โ
________________________________________________________________
๐๐ข๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ ๐๐จ๐ซ๐๐๐ฌ๐๐จ. ๐๐ซ๐๐ฏ๐ ๐๐ข๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐.
Inizia a praticare la disciplina dei tessuti aerei nel 2015 nella cittร di Potenza; prima da autodidatta e poi grazie a un progetto europeo chiamato โOpen Circus Labโ (marzo 2015-settembre 2015), con moduli intensivi di formazione nelle discipline del Circo, quali – acrobatica, acrobatica aerea, acrobalance, equilibrismo, creazione di una routine โ sotto la guida degli insegnanti della Escuela di Circo
โCarampaโ di Madrid;
– Fonda nel 2015 una associazione sportiva dilettantistica di acrobatica aerea denominata โCampate in Aria ASDโ;
– Prosegue la sua formazione in maniera professionale, seguendo svariati workshop e corsi di formazione con insegnanti e performer
professionisti riconosciuti a livello internazionale, tra cui Zenaida Alcalde, Costanza Bernotti, Sheila Verdi, Rio Ballerani, Danilo Pacheco, Roberto Willcock, Hanne Cockelbergs, Alex J. Allan, Aleandro Pena, Angie Frapelovna;
– Dal 2016 insegna yoga (hata/vinyasa) e yoga su amaca aerea (certificazione Yoga Antigravity), e appassionandosi alla materia dello Yoga, prosegue la sua formazione col Maestro Indiano Neel
Kulkarni (fondatore del AYS – sistema di Filosofia Autentica di Yoga) per un totale di 300 ore, conseguite nel maggio 2023;
– Nel settembre 2018 e fino a febbraio 2019 ha preso parte a un corso professionale di acrobata aereo organizzato da Regione Marche, Compagnia dei Folli, La Scolastica ed altri enti presso il Palafolli Teatro di Ascoli Piceno, per un totale di 400 ore, conseguendo attestato di abilitazione allโinsegnamento di acrobatica aerea di II livello CSEN;
– Continua la sua formazione scolastica nellโottobre 2019 presso la scuola romana di circo;
– Da allora prosegue autonomamente la sua formazione come performer e artista di strada, dedicandosi alla creazione del proprio spettacolo, ed esibendosi con lo pseudonimo di Livia per Aria, e portando in strada e nei festival il suo spettacolo dal nome โReverseโ, con tecniche di circo quali clownerie, verticali e acrobatica aerea su tessuti aerei e su amaca lunga;
– Nel giugno 2021 trascorre lโintero mese alla Central del Circ a Barcellona per allenarsi intensivamente nella corda aerea;
– Collabora dal 2020 con lโassociazione di arti circensi chiamata โIl circo verdeโ, con sede a Celleno (VT), accumulando esperienza nellโorganizzazione di festival ed eventi di circo e arte di strada nel Lazio.
โCarampaโ di Madrid;
– Fonda nel 2015 una associazione sportiva dilettantistica di acrobatica aerea denominata โCampate in Aria ASDโ;
– Prosegue la sua formazione in maniera professionale, seguendo svariati workshop e corsi di formazione con insegnanti e performer
professionisti riconosciuti a livello internazionale, tra cui Zenaida Alcalde, Costanza Bernotti, Sheila Verdi, Rio Ballerani, Danilo Pacheco, Roberto Willcock, Hanne Cockelbergs, Alex J. Allan, Aleandro Pena, Angie Frapelovna;
– Dal 2016 insegna yoga (hata/vinyasa) e yoga su amaca aerea (certificazione Yoga Antigravity), e appassionandosi alla materia dello Yoga, prosegue la sua formazione col Maestro Indiano Neel
Kulkarni (fondatore del AYS – sistema di Filosofia Autentica di Yoga) per un totale di 300 ore, conseguite nel maggio 2023;
– Nel settembre 2018 e fino a febbraio 2019 ha preso parte a un corso professionale di acrobata aereo organizzato da Regione Marche, Compagnia dei Folli, La Scolastica ed altri enti presso il Palafolli Teatro di Ascoli Piceno, per un totale di 400 ore, conseguendo attestato di abilitazione allโinsegnamento di acrobatica aerea di II livello CSEN;
– Continua la sua formazione scolastica nellโottobre 2019 presso la scuola romana di circo;
– Da allora prosegue autonomamente la sua formazione come performer e artista di strada, dedicandosi alla creazione del proprio spettacolo, ed esibendosi con lo pseudonimo di Livia per Aria, e portando in strada e nei festival il suo spettacolo dal nome โReverseโ, con tecniche di circo quali clownerie, verticali e acrobatica aerea su tessuti aerei e su amaca lunga;
– Nel giugno 2021 trascorre lโintero mese alla Central del Circ a Barcellona per allenarsi intensivamente nella corda aerea;
– Collabora dal 2020 con lโassociazione di arti circensi chiamata โIl circo verdeโ, con sede a Celleno (VT), accumulando esperienza nellโorganizzazione di festival ed eventi di circo e arte di strada nel Lazio.
